COME SCEGLIERE IL SUO RADIATORE DEGXEL?

Per eventuali ulteriori questioni tecniche relative al dimensionamento della potenza, la scelta dell’ubicazione o anche ai vincoli tecnici, non esiti a contattarci:

Telefono: +339 72 60 67 00

Email servizio commerciale : info@degxel.com o formulario di contatto

3 PUNTI IMPORTANTI

  • 1. SCEGLIERE LA POTENZA adatta alla situazione
  • 2. POSIZIONARE il RADIATORE a un luogo adatto

  • 3. Tenere conto della TEMPERATURA superficiale del radiatore

1. SCEGLIERE LA POTENZA ADATTA ALLE NECESSITÀ

I radiatori DEGXEL hanno delle potenze molto basse (da 200W). Per le piccole aree, 50 Watt possono rappresentare 25% di potenza mancante. Non sottodimensioni!

Come calcolare la potenza appropriata?

  • 1a soluzione: usi il nostro calcolatore online disponibile 24 ore al giorno: www.degxel.fr/chauffage-watt-m2-puissance . Suggerimento: risponda sinceramente alle domande. Non indichi che l’isolamento è corretto se è media…

  • 2a soluzione: usi nostri servizi per ottenere consigli per i suoi primi progetti

  • 3a soluzione: calcoli la potenza appropriata. I parametri da prendere in considerazione (e da aggregare se necessario):

Parametro Valore Commentario
Ubicazione geografica (*)
Italia / Zona climatica / Dipartimento
Zona 1*: partire da 55w/m2 di base

Zona 2*: partire da 60w/m2 di base

Zona 3*: partire da 65w/m2 di base

+ 5% da 500 metri a 1000 metri di altitudine

+ 10% ogni 500 metri di altitudine da 1000 metri.  Si prega di contattarci se l’altitudine supera 2500 metri.

Il livello di isolamento dell’abitazione (**) Per quanto riguarda la regolamentazione termica
  • Abitazione costruita prima del 2000 = livello dell’isolamento mediocre
    • partire da 70w/m2 di base
  • Abitazione costruita tra 2001 e 2005 = livello dell’isolamento buono
    • partire da 65w/m2 di base
  • Abitazione costruita tra 2005 e 2012 = livello dell’isolamento buono a molto buono
    • partire da 60w/m2 di base
  • Abitazione costruita tra 2013 e 2020 = livello dell’isolamento molto buono
    • partire da 55w/m2 di base
  • Abitazione costruita dopo il 2020 = livello dell’isolamento eccellente
    • partire da 50w/m2 di base
Altezza del soffitto (*) Oltre di 2.5 metri +10% da 2.5 metri a 3 metri / +20 % di potenza tra 3 e 4 metri / +50% dopo 4 metri + richiede uno studio specifico
Esposizione della stanza Orientamento rispetto al sole L’esposizione della stanza (+10 % di potenza per una esposizione al Nord)
Numero di pareti fredde Numero di pareti in contatto con l’esterno Il numero di pareti fredde (in contatto con l’esterno = non riscaldate). + 10% se 3 pareti fredde.  + 20% se 4 pareti fredde. + 50% se 5 pareti fredde.
Tipo della stanza Bagno, camera da letto, soggiorno, ufficio La temperatura desiderata dal cliente può variare. T standard = 20°C. Aggiungere + 10% per ogni grado aggiuntivo.
Aggiunga + 10% per ogni grado supplementare. Bagno: aggiungere sistematicamente +10%.
  • (*)  Scegliere il numero più elevato tra la potenza di base indicata per la ubicazione geografica e la qualità dell’isolamento dell’edificio. Questa base è indicata per un’altezza del soffitto di 2.5 metri.

  • (**) Livello di prestazione termica dell’abitazione rispetto al Regolamento

    Sulla base delle informazioni tecniche degli ultimi lavori (se hanno rispettato l’ultima norma in vigore) o l’anno della costruzione dell’abitazione al fine di determinare il relativo Regolamento Termico (RT). Se non ha la certezza che l’ultimo lavoro d’isolamento (fatture a sostegno con la R dei isolanti) sia conforme alla ultima norma in vigore, prenda come riferimento l’anno di costruzione dell’abitazione.

    Le norme e i regolamenti termici sono sempre più rigorosi. Devono essere rispettati. Solo le case con RT2012 / RT2020 o passive possono prendere in considerazione, a determinate condizioni, potenze di base inferiori a 50W/m2.

2. POSIZIONARE IL RADIATORE in una POSIZIONE ADATTA

La radiazione deve poter raggiungere tutte le aree della stanza!

Perché il posizionamento è più importante che per i radiatori convenzionali?

  • In breve il comfort delle persone per la temperatura (T comfort) è la media tra la temperatura dell’aria (T amb) e la temperatura delle pareti (T parete). Le pareti di una abitazione riscaldate con i radiatori infrarossi hanno una temperatura più elevata rispetto a qualsiasi altro modo di riscaldamento non radiante. T comfort = (T amb+T parete)/2. Quindi più le pareti, i pavimenti e i soffitti si riscaldano maggiore è il comfort che otterrà. Questo spiega l’enorme vantaggio dei radiatori ad infrarossi di alta gamma rispetto ai radiatori convenzionali che riscaldano solo l’aria e lasciano la struttura fredda….

    Tuttavia, a differenza dei convettori che riscaldano “inutilmente” e “inefficientemente” l’intero volume d’aria della stanza indipendentemente dalla sua posizione, il radiatore ad infrarossi non può essere posizionato ovunque. Deve essere rispettata una regola di base: tutte le aree e pareti della stanza devono essere raggiunte per irraggiamento.

  • La portata dei radiatori DEGXEL è di 4 metri al massimo (grazie ad un tasso di radiazione eccezionale del 71%). La potenza diminuisce con la distanza. È pertanto imperativo che tutte le aree della stanza da riscaldare siano “raggiunte” dall’irraggiamento. Il radiatore irradia a sinistra, a destra, su e giù. Per esempio, in una stanza di 4mx4m, posizionare il radiatore al centro di una parete lunga 4 m, permetterà raggiungere tutte le aree senza problemi.

  • La soluzione è quindi di disegnare un cerchio virtuale di 4 metri con raggi dalla posizione selezionata e di verificare che tutte le aree della stanza siano raggiunte.

    Ma che fare se è impossibile coprire tutte le aree? 2 soluzioni: posizionare meglio il radiatore o posizionare tanto radiatori quanto necessitano le dimensioni della stanza. Questo è l’esempio di una stanza in cui la distanza tra il radiatore e le pareti frontali o laterali sono situate a una distanza di oltre 4-5 metri. Due radiatori più piccoli saranno preferiti per coprire tutte le aree. In questo caso preciso, preferisca 2 radiatori da 500W a un solo radiatore da 1000W!

CAPIRE IL FUNZIONAMENTO DEL RISCALDAMENTO AD INFRAROSSI LONTANI

Capire il principio degli infrarossi lontani in meno di 2 minuti (in inglese)

Capire il principio degli infrarossi lontani in meno di 2 minuti (in francese)

Capire il principio degli infrarossi lontani in meno di 2 minuti (in spagnolo)

3. PRENDERE IN CONSIDERAZIONE LA TEMPERATURA SUPERFICIALE

È il rivenditore (partner) Degxel che è responsabile della vendita e dell’installazione dei radiatori al cliente finale

Vincoli d’uso

  • I radiatori DEGXEL hanno una temperatura superficiale di circa 90°C alla piena potenza (quando riscalda). Questo fenomeno è una necessità a seconda lo stato attuale della tecnologia in quanto la temperatura superficiale del pannello influenza direttamente la quantità di raggi infrarossi emessi. Ovviamente questo non ha niente a che vedere con 90°C di un liquido. Tuttavia, i piccoli bambini non dovrebbero essere in grado di accedere al radiatore, in qualsiasi momento. Per questo è consigliabile posizionarli in altezza e scegliere una forma adeguata in presenza di bambini piccoli. Le stesse norme di sicurezza di base dovrebbero applicarsi come per le stufe a legna, i camini, le piastre, ecc.